Collaborazioni
Nel corso della nostra attività abbiamo potuto contare sulla collaborazione di alcune associazioni presenti a Siena e con finalità analoghe a quelle di Cor Magis Siena.
Abbiamo avuto l’aiuto dell’Arciconfraternita della Misericordia per alcune pratiche amministrative (ISEE) e per le complesse pratiche di rinnovo del passaporto dei primi ospiti africani. Nel tempo, i nostri ospiti hanno preso contatto, tramite il nostro Consigliere Andrea Ciacci, con il centro di ascolto della Misericordia di Siena, che svolge attività di mediazione culturale. La collaborazione con Refugees Welcome, Siena, è stata molto utile anche per la disponibilità di alcuni dei suoi componenti nell’assistenza agli ospiti nel periodo della pandemia. Abbiano avuto anche contatti con la Caritas, soprattutto durante la pandemia, in relazione a pacchi-dono di viveri.
Sulla base dell’esperienza con gli studenti provenienti dall’Afghanistan, e della politica dell’Università di Siena per il sostegno agli studenti provenienti da aree di crisi, si è aperta nel corso dell’anno 2022 la prospettiva di una collaborazione formalmente definita della Cor Magis Siena con l’Ateneo, per l’accoglienza di studenti rifugiati. Sull’ accordo con l’Università si è pronunciata positivamente l’Assemblea dei soci e l’accordo è stato firmato in data 20 febbraio 2023 per la durata di due anni. I vantaggi per l’Associazione in questa fase della sua attività consistono nel sostegno a una specifica popolazione di giovani rifugiati, coerentemente con gli scopi originari della Cor Magis Siena, e nella ripartizione di competenze fra la medesima e l’Università di Siena, attraverso una cooperazione stabile.


