Chi siamo

L’Associazione nasce a Siena nel 2019 per realizzare un progetto concreto di accoglienza e integrazione dei migranti, a partire dall’offerta di un’abitazione.

In Italia, i due decreti "sicurezza" del 2018 e 2019 hanno prodotto una svolta negativa in materia di accoglienza e integrazione dei migranti. Un'inversione radicale di tendenza: da un'accoglienza "diffusa" (programma SPRAR, collaborazione dei Comuni e costituzione di una rete locale con enti del terzo settore, volontariato, famiglie) verso un sistema "accentrato" (grandi centri di accoglienza collettiva, in strutture con una moltitudine di persone, problematiche per i migranti e per i territori di sede). Questo nuovo sistema, non modificato dalla legislazione successiva, non funziona e non favorisce un'efficace integrazione.

In questo contesto, si è costituita, per l'iniziativa di un gruppo di amici, l'Associazione Cor Magis Siena che ha voluto sostenere, con un esperimento concreto, il modello dell’accoglienza “diffusa”, rivolta in particolare a coloro che hanno titolo per la protezione internazionale.

Scopo principale dell'Associazione è facilitare l’accoglienza, l’alloggio e l’integrazione di migranti nel territorio senese. In particolare, l’Associazione fornisce ospitalità gratuita a due/tre migranti in stato di bisogno per un periodo limitato di tempo, utile ad avviare il percorso di integrazione e il raggiungimento di una sostanziale autonomia.

Il 29 settembre 2019 si è tenuta l’assemblea costitutiva della Cor Magis Siena: lo Statuto e l’Atto costitutivo sono stati firmati da 20 soci fondatori, con la successiva adesione di altri iscritti. L'Associazione è apartitica, non ha scopi di lucro e svolge attività di promozione e utilità sociale. Gli organi sono l’Assemblea dei soci, il Consiglio direttivo e il Presidente. Attualmente i soci sono 45. Le risorse economiche dell’Associazione sono costituite, finora, dalle quote e contributi degli associati. L'Associazione viene sottoposta a proroga ogni due anni su delibera dell'Assemblea dei soci.

Le attività svolte dall’Associazione, nei primi cinque anni di vita, sono state molteplici. In estrema sintesi, il risultato principale è stato quello di garantire un alloggio gratuito e l'assistenza, ai fini dell’integrazione, a favore di otto migranti che sono stati, via via, nostri ospiti: Aliu Seidi, Traore Moussa, Narges Darweshi, Saeed Salaimany, Milad Sarwary, Hamid Ansary, Joviale Umwari e Mona Amarloo. Le ultime due sono attualmente nostre ospiti.

Nel febbraio 2023, si è formalizzato un accordo tra l'Associazione Cor Magis Siena e l'Università di Siena per il sostegno agli studenti provenienti da aree di crisi.

Documenti